Al via l’edizione 2022 del Festival letteratura e spettacolo della Costa Etrusca
Venerdì 8, Sabato 9 e Domenica 10 luglio torna #Raccontandoci al parco di Villa Guerrazzi in località La Cinquantina.
La manifestazione è promossa e sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Cecina, organizzata dall’Associazione Aruspicina con la direzione artistica di ACS Art Center.
L’attore, regista e produttore Ricky Tognazzi ci parlerà della sua carriera e del libro scritto a otto mani con i fratelli Gianmarco, Thomas e Maria Sole, dal titolo ‘Ugo. La vita, gli amori e gli scherzi di un papà di salvataggio’. Quattro figli e, in fondo, quattro punti di vista diversi sul solito padre. Un racconto che alla fine è quello di una generazione, la stessa di Gassman e Pasolini, nata tra le due guerre e che ha lasciato un segno indelebile.
Graditissimo ritorno del comico, attore, scrittore Giobbe Covatta. Che nel suo ultimo libro si chiede: “Il maschio è una specie animale o una specie di animale?”. La risposta prova a darla, nel suo modo irriverente e dissacrante, in «Scoop – Donna sapiens», un viaggio attraverso la storia, la sociologia, la paleoantropologia e la medicina per capire se esistono esseri umani superiori ad altri (le donne!).
Un omicidio che a distanza di 25 anni resta un mistero. “Versace, autopsia di un delitto impossibile”. Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, ci racconterà i tanti interrogativi di quel caso. Ma sarà anche l’occasione per ripercorrere insieme a lei i casi di cronaca nera che l’hanno vista coinvolta nelle indagini.
Il Festival, sempre attento al sociale, dedicherà momenti anche a progetti di solidarietà come Velo Bambini, l’impresa che ha visto Piero Poggetti percorrere 1500 km dalla Francia a Cecina per raccogliere fondi destinati a due associazioni che aiutano i bambini e le loro famiglie durante la degenza in ospedale, Oliver accende un sorriso e la francese Les P’tits Doudous. Sul palco domenica sera alle ore 21,00
Gli ospiti sul palco principale saranno premiati con un’opera del maestro Roberto Berrugi, che esporrà anche alcune opere nello spazio dell’ex-teatro, adiacente al palco.
Il programma dell’evento:
-
Venerdì 8 Luglio
ore 20:00 Aspettando #Raccontandoci. Music e Drink
ore 21:00 Inaugurazione Festival con interviste e ospiti
ore 21:45 “Ugo Tognazzi. 100 anni” Incontro con RICKY TOGNAZZI, attore, registra, produttore, sceneggiatore.
-
Sabato 9 Luglio
ore 19:00 “In the Court of the Crimson King” (Arcana ed.) Incontro con Alessandro Staiti, scrittore. Interviene Corrado Rossetti, musicista e Presidente dell’Associazione Beat. Modera Fabio Canessa, giornalista e critico.
ore 21:45 Incontro con GIOBBE COVATTA, comico, scrittore, attore, commediografo e attivista.
-
Domenica 10 Luglio
ore 19:00 Andrea Nacci presenta La Saga dell’Alchimista (Tagete ed). Intervengono Michele Quirici, editore, e Fausto Cruschelli, giornalista.
ore 21:00 Premiazione del progetton “VELOBAMBINO”, 1500 km in bici da Gévezé a Cecina per aiutare due associazioni che aiutano i bambini in Ospedale.
ore 21:45 “Versace. Autopsia di un delitto impossibile” (Rai Eri. ed). Incontro con ROBERTA BRUZZONE, criminologa e psicologa forense.
L’ingresso è gratuito
Le telecamere di Toscana Live riprenderanno l’evento per consentire a chi non potrà partecipare di godere comunque ON DEMAND dei tre spettacoli serali