Castagneto Banca per l’Arte e la Cultura

A opere già ampiamente conosciute dagli amanti dell’arte, il curatore della mostra, Michele Pierleoni, ha affiancato ad opere già ampiamente conosciute dipinti inediti, dando avvio ad un percorso stimolante che invita ad approfondire ulteriormente la conoscenza del pittore tunisino di nascita.
Tra le numerose opere esposte, meritano una citazione: “Porto di Livorno” (1922), “A Parigi – Montmartre” (1929), “La convalescente” (1930), “La cubana” (1938), “Nudo di spalle” (1938), “Il violino” (1938), “Pere e fichi” (1945), “Molo e cabina ad Antignano” (1949) e “Marina” (1960).
Icona della mostra è il quadro “Al bar”, del 1929, ma l’allestimento consente al visitatore di seguire il percorso che l’artista ha compiuto durante la sua vita attraverso le sue creazioni, tra Livorno, Parigi, Firenze, Roma, di nuovo Parigi, Londra e di nuovo a Livorno.
La mostra “Giovanni March – Il pittore della luce e dell’atmosfera” sarà visitabile gratuitamente fino al 27 maggio, su appuntamento, scrivendo a marketing@castagnetobanca.it.
Orario di apertura della mostra: 16 – 18. Chiuso la domenica, il 25 aprile, il 1 e il 22 maggio.
Visite guidate: il sabato pomeriggio, telefonando al 340 2375748.
