La professoressa Viti avrebbe compiuto 94 anni il prossimo 25 Luglio
Figlia di una nota famiglia di Castagneto Carducci, dove era nata e dove conservava ancora la casa di famiglia, in Via delle Pievi, la professoressa Luti è stata un personaggio oltremodo noto a Cecina, ove negli anni ‘60 aveva costituito famiglia con il marito, l’avvocato Lismano Luti, originario di Salive di Volterra, deceduto anni fa.
Dolores, di professione insegnante di lettere, era stata per molti anni preside di istituti scolastici di Cecina e del territorio.
Conosciute, a chi ha lavorato al suo fianco, la serietà, la professionalità e l’umanità che erano i suoi capisaldi. Ha fatto da apripista a progetti, per il tempo innovativi, quali scuola-teatro, attività musicali extra scolastiche, scambi culturali, ecc..
Donna all’avanguardia, pioniera nella scuola e nella vita, portatrice di linfa vitale negli ambienti dove ha operato, è stata fondatrice e prima presidente della locale sezione del Soroptimist International, così come della Fidapa.
Lo Stato, nel quale credeva e per il quale aveva lavorato, le conferì anni fa il titolo di Commendatore e di Cavaliere del Lavoro.
Attiva nel sociale fino a qualche anno fa, aveva ideato un appuntamento mensile dal nome “Il salotto buono di Dolores”, un appuntamento mensile nel salotto della sua casa in Via Fattori, dove invitava ex colleghi, amici e ospiti per parlare di argomenti attuali, mai banali. Come nella migliore tradizione delle “donne di casa”, al termine dell’incontro faceva trovare agli intervenuti un rinfresco con delizie preparate con le sue mani come, il latte alla portoghese, il corollo e l’arancino, ottenuto dai frutti dei sui alberi a Castagneto.
L’amata figlia Caterina Luti, musicista, musico terapeuta e presidente della Filarmonica Pietro Mascagni di Cecina, che l’ha assistita fino al trapasso, vuole ringraziare il personale della RSA Casina Rossa della Casa Cardinale Maffi per la professionalità, l’assistenza e l’umanità che hanno dimostrato in questi ultimi mesi nei confronti della mamma.
Martedì alle ore 10,15 si terranno le esequie presso la Sala del Commiato Santini e poi la cremazione della salma le cui ceneri saranno deposte a Donoratico.