fbpx
Home CulturaArte Teatro in Val di Cornia: al via la stagione e le attività collaterali

Teatro in Val di Cornia: al via la stagione e le attività collaterali

autore: Maurizio Piccirillo
Balletto Teatro

La gestione al Teatro dell’Aglio e a Fondazione Toscana Spettacolo 

È prossima la ripartenza annuale del teatro comunale dei Concordi a Campiglia Marittima, in vista della stagione teatrale 2019-2020. Il Comune ha lavorato fin dalla fine dell’estate per comporre il quadro della gestione, che quest’anno vede un passaggio di consegne, con l’affidamento al Teatro dell’Aglio, che aveva già gestito la struttura in passato.  È stato rinnovato il rapporto ormai consolidato con Fondazione Toscana Spettacolo che, in collaborazione con il Teatro dell’Aglio, organizzerà la stagione teatrale campigliese, compresa quella per i ragazzi, che sarà abbinata a laboratori educativi e formativi  per ragazzi e insegnanti.

Uno spazio per le compagnie locali

L’amministrazione comunale ha voluto poi che fosse garantito all’interno del teatro uno spazio stabile alle compagnie teatrali locali. A breve, si pensa il primo fine settimana di ottobre, il cartellone teatrale e le altre iniziative collaterali saranno presentate al pubblico, per poi aprire la campagna abbonamenti. Il Comune ha anche chiesto di armonizzare il calendario con quello dei teatri più vicini, in modo da offrire un panorama variegato e date distribuite il più possibile senza sovrapposizioni.

Maurizio Canovaro, Presidente del Teatro dell’Aglio

“Sarà una stagione brillante, divertente e per tutti i gusti, quella che a breve proporremo al nostro pubblico contraddistinta dalla consueta qualità e dai grandi nomi del teatro italiano, che la collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo ci consente di offrire. Inoltre, come nelle precedenti gestioni affidate al Teatro dell’Aglio, affiancheremo al cartellone ufficiale una vasta offerta di spettacoli collaterali, che spazieranno dalla prosa, all’opera lirica, dal jazz ad altri generi musicali, coinvolgendo anche le associazioni che operano sul territorio. Inoltre, grande spazio sarà riservato al teatro ragazzi, su cui puntiamo moltissimo, perché crediamo nell’importanza di educare alla cultura le giovani generazioni. Attiveremo laboratori teatrali per bambini e adulti, tenuti da operatori esperti, che da anni si occupano di didattica teatrale nelle scuole. Lavoreremo intensamente, affinché il Teatro dei Concordi, autentico gioiello del Comune di Campiglia, sia valorizzato al massimo delle sue potenzialità, spalancando le sue porte a tutti coloro che amano fare, vedere e vivere il teatro”.

L’assessore alla Cultura Gianluca Camerini

“Abbiamo scelto di affidare la gestione del Concordi al Teatro dell’Aglio perché crediamo che il legame con il territorio e l’associazionismo locale sia uno strumento fondamentale per rilanciare un settore che negli ultimi anni ha registrato un calo di pubblico, dovuto anche in parte al fatto che la nostra struttura è rimasta di recente chiusa per alcune stagioni a causa della necessaria ristrutturazione”. “Confidiamo di riuscire a riportare a teatro un numero sempre maggiore di cittadini – termina Camerini – grazie ad un’offerta di qualità e alle potenzialità promozionali che i moderni canali di comunicazione ci offrono. Ci piacerebbe che il teatro tornasse a essere un momento di divertimento e di riflessione per tutti, giovani e meno giovani”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione nel nostro sito. Accetta Leggi tutto

Cookies Policy